Dal 1 settembre Riccardo Velasco alla direzione del Crea viticoltura ed enologia
Da venerdì 1 settembre Riccardo Velasco, fino ad oggi responsabile del Dipartimento genomica e biologia delle piante da frutto alla Fondazione Edmund Mach, assumerà l’incarico di direttore del Centro di viticoltura ed enologia del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi...
Leggi
L'archivio della famiglia Consolati in comodato all'Archivio provinciale di Trento
L’Archivio provinciale di Trento si arricchisce di un nuovo importante complesso documentario. La famiglia Consolati ha infatti concesso in comodato per 20 anni alla Provincia autonoma di Trento il proprio imponente archivio composto da 437 pergamene (la più antica del 1239, la più...
Leggi
"Cinema in Cortile": giovedì l'ultimo appuntamento della rassegna
"Cinema in cortile" si conferma anche quest'anno come un evento gradito dal pubblico, anche per la scelta dei titoli, che che hanno spaziato da commedie raffinate, a fantascienza, da film drammatici a pellicole premiate agli Oscar; in totale sono stati 2.680 gli spettatori per sei...
Leggi
Orsi in Trentino: questi i dati reali
"Il comunicato stampa diffuso dal rappresentante parlamentare del Movimento Cinque stelle sulla gestione degli orsi in Trentino presenta gravi inesattezze e fa opera di disinformazione". Così il presidente Ugo Rossi in merito alla nota trasmessa questo pomeriggio agli organi di...
Leggi
L'arte è anche editoria sperimentale. Nuova preziosa mostra al Mart, a cura dell'Archivio del '900
Il Mart ha aderito al progetto ministeriale FIRB “Diffondere la cultura visiva” promosso dalle università di Udine, Siena, Genova e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa (capofila del progetto), nel cui ambito è stato realizzato il portale www.capti.it il cui scopo è: «Analizzare la...
Leggi
Progetto europeo Sword: oggi l'evento conclusivo
“Il messaggio conclusivo – ha detto oggi il governatore Ugo Rossi, intervenendo al convegno di chiusura del progetto europeo Sword, a Trento, presso la facoltà di Giurisprudenza– mette in evidenza che ci sono esperienze positive che danno una visione ottimistica del futuro ai nostri...
Leggi
“Parliamo di noi – La scuola dell’infanzia compie 40 anni”
Sono quasi 1000 gli insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali che iniziano l’anno scolastico con una giornata di formazione, organizzata al Palalevico di Levico Terme, giovedì 31 agosto a partire dalle ore 09.30. Il titolo della giornata: “Parliamo di noi – La scuola...
Leggi
L‘Euregio presenta Luis aus Südtirol, l’intrattenitore senza confini
L’Ufficio comune Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha pubblicato sulla propria homepage, per il mese di agosto, un videoritratto del cabarettista tirolese con origini altoatesine Manfred Zöschg, ideatore del personaggio “Luis aus Südtirol”.
Leggi
Opportunity Days, a Storo gli sportelli informativi per lavoratori ed aziende
Ogni primo lunedì del mese - 4 settembre, 2 ottobre, 6 novembre e 4 dicembre 2017 - Storo ospiterà presso il municipio gli “Opportunity Days", eventi dedicati al lavoro e allo sviluppo territoriale, aperti a lavoratori ed aziende. L’iniziativa è ideata dal Comune e promossa in...
Leggi
Conferenza stampa stagione turistica autunnale
Si terrà domani, mercoledì 30 agosto alle 12, presso Sala Polo - ala Mittempergher, nel Palazzo provinciale di Piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione della stagione turistica autunnale in Trentino. Interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi e...
Leggi
Héctor Ulises e Roberto Passarella "oltre il tango"
Si conclude all'insegna del tango, un genere relativamente “giovane” eppure già senza tempo, l'edizione 2017 de I Suoni delle Dolomiti, in uno degli scenari più spettacolari delle Dolomiti trentine, sotto le guglie della Marmolada nei pressi del Rifugio Contrin in Val di Fassa. A...
Leggi
Donati gli organi del ragazzo deceduto in seguito all'incidente in Presanella
Sono stati donati gli organi del ragazzo deceduto in seguito all’incidente di domenica scorsa in Presanella. Il padre, ricoverato in rianimazione a Brescia, ieri è stato informato della morte del figlio e, subito dopo, è stato sottoposto ad un intervento chirurgico urgente. Dopo il...
Leggi
"Orso bruno, la convivenza possibile": un convegno nazionale a Trento
Un evento di portata nazionale, organizzato a Trento, che darà la possibilità di conoscere meglio l’orso bruno e il rapporto non sempre facile con l’uomo. Organizzato dal Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano e dalla Commissione Tutela Ambiente Montano della Società degli...
Leggi
Riapre al pubblico la forra di Ponte Alto
Riapre al pubblico la forra di Ponte alto, meglio conosciuta dai trentini come l'“Orrido”. Per motivi di sicurezza la forra sarà accessibile solo se accompagnati da una guida con servizio a cura dell'Ecomuseo dell'Argentario. Si tratta di uno degli interventi più attesi dalla città....
Leggi
Il progetto T-Essere Memoria all’Alzheimer Fest
Ci sarà anche il progetto “T-Essere Memoria”, pensato e realizzato dai Servizi educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali in collaborazione con l’Assessorato alla Salute e Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, alla prima...
Leggi
Servizi per il Museo delle scienze di Trento (MUSE), gara d'appalto
L’Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti indice una procedura suddivisa in due lotti, per l’affidamento dei seguenti servizi a favore del Museo delle scienze di Trento (MUSE): lotto 1) servizi di presidio, vigilanza e supporto alla visita del pubblico nelle sale espositive,...
Leggi
Dieci anni di CIMeC a Rovereto: Piero Angela super ospite a ottobre
Il popolare giornalista e conduttore televisivo terrà una conferenza sul futuro delle Neuroscienze il prossimo 19 ottobre all’Auditorium Melotti di Rovereto. Tra le iniziative in vista per il decennale anche un convegno scientifico sullo stato dell'arte e i futuri progressi all'interno...
Leggi
Federspeil sette ottoni per un gioco di riflessi in musica
Dalla vicina Austria approdano a I Suoni delle Dolomiti i sette strumentisti di Federspiel. Una brass band capace di unire carica creativa, ironia e musica che tocca il cuore. Ispirazione, ironia, sensibilità e soprattutto una travolgente carica che si sprigiona sul palcoscenico, sono i...
Leggi